Attenzione ai solari venduti in commercio

"Agenzia viaggi" del bell-essere


La rivista di "altroconsumo"ha analizzato 18 creme solari ad alta protezione 50+,solo 6 prodotti sono stati promossi a pieni voti,tutti gli altri invece sono stati "bocciati"dal test spf(sun protection factor)ossia fattore di protezione solare.

questo numero indica la capacità dei filtri solari di proteggere dalle radiazioni uvb.quest'ultime sono quelle più pericolose,in quanto causano ustioni cutanee che col tempo possono causare problemi alla pelle più importanti.

Le creme solari ad alta protezione sono state testate da altroconsumo valutandone diversi fattori:

L'azione protettiva contro i raggi uvb uva

impatto ambientale:che è stato effetuato tenendo conto della composizione della crema, il packaging e ciò che rimane inutilizzato nella confezione.

presenza di ingredienti controversi(informazioni presenti in etichetta).

il test ha penalizzato le creme che presentavano ingredienti controversi,ossia:

possibili interferenti endocrini: fanno parte alcuni filtri solari(ethylhexyl methoxycinnamate, homosalate, benzophenone-3)e conservanti(propylparaben, butylparaben)octocrylene:filtro solare critico che col passare del tempo,tende a formare il benzofenone(potenziale interferente endocrino).

fraganze allergeniche:ingredienti che possono causare reazioni allergiche.


quindi perche utilizzare prodotti b&c?

- innanzitutto sono prodotti made in italy:cura di tutto,dalla progettazione alla manifattura,fino alla distribuzione.

ricerca scientifica:il cuore pulsante sono 4 laboratori interni ed un team di ricercatori cosmetologici coordinati dal direttore scientifico prof. luca valgimigli specialista mondiale della chimica dei radicali liberi.

efficacia garantita:su tutti i prodotti si eseguono test di efficacia esclusivamente sull'uomo.

prodotti naturali ed etici:alla base di ogni formula c'è rispetto verso l'equilibrio del nostro corpo e del pianeta in cui viviamo.


obbiettivi dei solari b&c

-proteggere la pelle dal sole e dai filtri non stabili.

abbronzarsi velocemente.

- stimolare le difese naturali della pelle.

- mantenere la pelle tonica e quindi giovane.

prevenire la fotosensibilizzazione.


filtri nei nostri solari

filtri chimici: sono filtri stabili-fotostabili e vengono aggiunti nelle medie-alte protezioni(15-30-50 spf)stabile si intende un filtro artificiale che quando ci si espone al sole non si altera.

filtri fisici:sono filtri naturali come l'ossido di zinco e biossido di titanio la cui funzione è quella di riflettere il sole(specchio).

- in più i nostri solari e dico i nostri in quanto li vendiamo da quasi 30 anni, non contengono i petrolati che sono occlusivi.

se vuoi puoi lasciare una recensione in fondo all'articolo.


quindi cosa aspetti?

vieni al "petalo rosa" 

piazzale lugano 22 milano

tel.02-3760787

oppure visita il nostro shop


solari b&c(clicca qui)








5.0 2 Recensioni
Lascia la recensione
Voto
Caricamento Foto
Annulla

Prodotti fantastici: li uso da anni e mi hanno sempre protetta. Ora li uso anche per mia figlia di 7 anni. Ottime texture e profumazione

Risposta Condivisione Questa recensione è stata utile?

Bellissimo

Risposta Condivisione Questa recensione è stata utile?

Solari ottimi

Condivisione Questa recensione è stata utile?